Cosa possiamo collegare alla porta USB-C di iPhone 17?
Cosa possiamo collegare alla porta USB-C di iPhone 17?
L’introduzione della porta USB-C su iPhone, avvenuta con la serie 15, ha segnato una svolta importante per l’ecosistema Apple. Con l’iPhone 17, questa transizione è ormai completa e consolidata, e la porta universale è oggi più potente, più veloce e compatibile con un’ampia gamma di accessori e dispositivi.
La porta USB-C dell’iPhone 17 non solo consente la ricarica rapida, ma anche il collegamento di display esterni, unità di archiviazione, tastiere, microfoni e molto altro.
Ricarica universale e inversa
Con iPhone 17, è possibile utilizzare qualsiasi caricatore USB-C, indipendentemente dalla marca. Il cavo incluso nella confezione supporta la ricarica standard, ma con un alimentatore da 40 watt si raggiunge la massima potenza di ricarica possibile. Inoltre, la porta supporta la ricarica inversa, che ci permette di ricaricare i nostri AirPods, un Apple Watch o persino un altro iPhone collegandoli direttamente via cavo.
Trasferimento dati e supporto USB-3
I modelli iPhone 17 Pro e Pro Max supportano lo standard USB-3, raggiungendo velocità di trasferimento fino a 10 Gbps. Questo è un enorme vantaggio per chi lavora con video in ProRes 4K o con file RAW di grandi dimensioni. Per sfruttare appieno questa funzionalità, è necessario un cavo USB-3 certificato, diverso da quelli destinati esclusivamente alla ricarica.
Display esterni e produttività
Grazie a un cavo USB-C-to-HDMI, è possibile collegare l’iPhone a monitor e TV 4K per la trasmissione di contenuti multimediali o la riproduzione in modalità mirroring. Grazie all’adattatore AV digitale USB-C di Apple, è possibile mantenere il dispositivo in carica mentre si trasmettono video e si collegano altre periferiche.
Archiviazione e fotografia professionale
La compatibilità con gli SSD esterni e i lettori di schede SD trasforma l’iPhone 17 in uno strumento di lavoro potente. È possibile registrare video direttamente su unità esterne, liberando spazio interno e migliorando l’efficienza dei flussi di produzione per creativi e videomaker.
Audio e accessori cablati
La porta USB-C consente di utilizzare cuffie cablate compatibili, inclusi gli EarPods con connettore USB-C di Apple. È inoltre possibile collegare microfoni professionali, mixer o schede audio portatili per registrazioni di qualità superiore.
Connettività estesa con hub e adattatori
Grazie a un unico hub USB-C, è possibile collegare più dispositivi contemporaneamente, come tastiere, chiavette USB, Ethernet, display e alimentazione, proprio come su un laptop. L’iPhone può fornire fino a 4,5 watt di potenza ai dispositivi collegati, ma per gli accessori più energivori è consigliabile utilizzare un hub con alimentazione esterna.