Siri diventerà davvero intelligente nel 2026, parola di Tim Cook
Siri diventerà davvero intelligente nel 2026, parola di Tim Cook
Durante la consueta chiamata con gli investitori in occasione della presentazione dei risultati finanziari del terzo trimestre del 2025, Tim Cook ha fatto il punto sullo sviluppo di Siri, confermando che Apple sta facendo progressi concreti verso una versione più intelligente e personalizzata dell’assistente vocale.
“Stiamo facendo buoni progressi per rendere Siri più personalizzata”, ha dichiarato Cook. “Come abbiamo già detto, prevediamo di rilasciare queste funzionalità l’anno prossimo”.
La nuova versione di Siri, potenziata dall’intelligenza artificiale di Apple Intelligence, è stata presentata per la prima volta durante la WWDC 2024, ma successivamente Apple ha annunciato il suo rinvio. Le funzionalità di questa versione evoluta di Siri dovrebbero finalmente arrivare nel 2026 e rivoluzionare il rapporto tra l’utente e l’assistente virtuale.
Durante la conferenza per gli sviluppatori, Apple ha mostrato esempi concreti delle capacità di Siri, come la sua capacità di comprendere il contesto personale dell’utente, analizzare ciò che viene visualizzato sullo schermo e interagire in modo più profondo con le app. In una delle demo, un utente ha chiesto a Siri informazioni sul volo della madre e sui piani per il pranzo e Siri ha risposto attingendo in tempo reale ai dati contenuti nelle app Mail e Messaggi.
L’obiettivo è quello di creare un assistente in grado di comprendere non solo la voce dell’utente, ma anche il suo contesto digitale e personale, rendendo l’esperienza d’uso molto più fluida, naturale e integrata.
Le dichiarazioni di Tim Cook arrivano in un momento positivo per l’azienda: Apple ha infatti superato le aspettative di Wall Street, registrando ricavi pari a 94,04 miliardi di dollari nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2025, con una crescita del 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.