WhatsApp testa su iOS le reazioni agli stati con sticker personalizzati
WhatsApp testa su iOS le reazioni agli stati con sticker personalizzati
WhatsApp sta testando su iPhone una nuova modalità di risposta agli aggiornamenti di stato, che trasforma le classiche reazioni in sticker-emoji interattivi. La novità è stata individuata nella beta 25.31.10.72 distribuita tramite TestFlight, e segna un’evoluzione del sistema di reazioni già sperimentato su Android.
L’obiettivo è quello di rendere più dinamiche e visive le interazioni tra gli utenti, offrendo un linguaggio visivo più libero e meno vincolato alle otto emoji predefinite oggi disponibili.
Durante la pubblicazione di una foto o di un video nello stato, gli utenti potranno scegliere un’emoji qualsiasi dal catalogo, trasformandola in uno sticker animato e interattivo da posizionare liberamente sul contenuto. Chi visualizza lo stato potrà toccare direttamente lo sticker per reagire, inviando un feedback immediato e privato all’autore.
A differenza delle attuali reazioni rapide, questa nuova soluzione punta a rendere l’interazione più espressiva e intuitiva, mantenendo comunque la crittografia end-to-end che tutela la privacy delle conversazioni.
Dal punto di vista grafico, il sistema ricorda le Storie di Instagram, ma con un approccio più discreto.
Le reazioni saranno raccolte in una scheda dedicata, dove l’autore potrà vedere chi ha reagito e con quale emoji, in ordine cronologico.
In questo modo WhatsApp unisce due concetti che finora erano separati: l’immediatezza tipica delle piattaforme social e la riservatezza di un’app di messaggistica privata.
La funzione è ancora in sviluppo e non è stata indicata una finestra di rilascio precisa. I test interni proseguono sia su iOS che su Android per perfezionare design, stabilità e fluidità.
Come accade di solito, la distribuzione partirà dalla beta pubblica di TestFlight, per poi arrivare progressivamente a tutti gli utenti tramite l’App Store.




