Meta chiude Messenger per Mac senza spiegare il motivo

Meta chiude Messenger per Mac senza spiegare il motivo

Brutte notizie per chi usa Messenger su Mac. Meta ha annunciato che l’applicazione desktop di Facebook Messenger verrà dismessa a breve. Il supporto è già stato ufficialmente interrotto e, nel giro di due mesi, l’app smetterà di funzionare completamente.

In una nuova pagina di supporto pubblicata sul sito ufficiale, Meta spiega che “l’app di Messenger per Mac viene dismessa”. Gli utenti non potranno più scaricarla e chi la utilizza oggi avrà ancora 60 giorni di tempo prima che venga disattivata in modo definitivo.

Una volta terminato il periodo di transizione, sarà impossibile accedere al servizio tramite l’app. Tutti i tentativi di login verranno reindirizzati automaticamente al sito web di Facebook, dove continueranno a essere disponibili le funzioni di messaggistica.

La società ha confermato che gli utenti riceveranno una notifica direttamente all’interno dell’app quando inizierà la fase di dismissione. Il messaggio avvertirà che, trascorsi i 60 giorni, Messenger per Mac non potrà più essere usato e dovrà essere rimosso manualmente dal computer.

Meta non ha fornito alcuna spiegazione ufficiale per questa decisione. Nessun dettaglio su motivi tecnici o strategie aziendali, solo un invito a usare Messenger via browser. Una scelta che lascia perplessi molti utenti, soprattutto chi preferiva un’app dedicata per gestire le conversazioni in modo più immediato e indipendente dal sito.

Nella pagina di supporto, l’azienda avverte anche di un possibile rischio legato alla cronologia delle chat:

“Gli utenti che non hanno abilitato l’archiviazione protetta su Messenger devono attivarla e configurare un PIN dall’app desktop per salvare la cronologia chat, prima di passare alla versione web.”, si legge nel documento ufficiale.

La chiusura di Messenger per Mac arriva in un momento in cui Meta sembra razionalizzare i propri servizi, concentrando sempre più risorse su Facebook, Instagram e WhatsApp. L’app desktop di Messenger, introdotta per semplificare la messaggistica su computer, si prepara così a scomparire dopo pochi anni di vita.