Meta assume Ke Yang, il nuovo capo del progetto di ricerca AI di Apple

Meta assume Ke Yang, il nuovo capo del progetto di ricerca AI di Apple

Meta ha messo a segno un altro colpo pesante nella sua campagna di reclutamento di talenti dall’universo Apple AI. Secondo un nuovo report di Bloomberg, la società di Mark Zuckerberg ha assunto Ke Yang, che solo poche settimane fa era stato nominato a capo del misterioso progetto di ricerca in stile ChatGPT di Apple.

Negli ultimi mesi, la società di Cupertino ha visto un vero esodo di ricercatori e dirigenti esperti di machine learning, molti dei quali sono passati a rivali come Anthropic, OpenAI e soprattutto Meta, che sembra decisa a costruire la divisione di intelligenza artificiale più aggressiva della Silicon Valley.

Tra i nomi più noti che hanno lasciato Apple ci sono Jian Zhang, ex Lead AI Researcher per la robotica; Ruoming Pang, che guidava il team dei foundation models; e Frank Chu, che supervisionava le infrastrutture cloud e i progetti di ricerca e training. Ora anche Ke Yang si aggiunge a questa lista sempre più lunga.

Bloomberg riferisce che:

“L’executive, Ke Yang, sta lasciando per Meta Platforms Inc., secondo persone a conoscenza della vicenda. Solo poche settimane fa era stato nominato a capo di un team chiamato Answers, Knowledge and Information, o AKI. Il gruppo sta sviluppando funzionalità per rendere l’assistente vocale Siri più simile a ChatGPT, aggiungendo la capacità di estrarre informazioni dal web.”

Il gruppo AKI, formato all’inizio dell’anno, avrebbe il compito di esplorare una serie di servizi AI interni con l’obiettivo di creare una nuova esperienza di ricerca potenziata, più dinamica e contestuale, capace di combinare risposte generative e informazioni in tempo reale.

Yang era stato promosso da responsabile della sola sezione “Answers” a capo dell’intero team AKI, dopo un rimpasto interno seguito alle dimissioni di Robby Walker, che fino ad allora aveva guidato la travagliata revisione di Siri e successivamente il progetto AKI. Quando Walker ha lasciato l’azienda, Apple ha scelto proprio Yang per prendere in mano la direzione del team.

Ora, con la sua partenza verso Meta, resta un vuoto significativo. Non è chiaro chi guiderà il gruppo AKI, che fa capo a John Giannandrea, vicepresidente senior per l’intelligenza artificiale in Apple.

Secondo indiscrezioni, anche la posizione di Giannandrea sarebbe in bilico. Negli ultimi dodici mesi il suo ruolo sarebbe stato ridimensionato, complice la gestione complessa del progetto Apple Intelligence, caratterizzato da ritardi e un rollout frammentato delle nuove funzioni, inclusa la versione rinnovata di Siri.