iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone Air, ecco quanto costano le riparazioni fuori garanzia
iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone Air, ecco quanto costano le riparazioni fuori garanzia
Apple ha aggiornato le pagine di supporto dedicate ai suoi nuovi smartphone, pubblicando i costi ufficiali per le riparazioni di iPhone 17, iPhone 17 Pro e Pro Max e del nuovo iPhone Air. I prezzi riguardano gli interventi più comuni come schermo, vetro posteriore, batteria, fotocamera e altri danni che non rientrano nella copertura della garanzia standard.
La sostituzione della batteria presenta differenze di prezzo tra i modelli. Su iPhone 17 Pro e Pro Max il costo è fissato a 135 euro, mentre su iPhone 17 scende a 109 euro. Per il nuovo iPhone Air il prezzo si allinea ai modelli Pro con 135 euro. Lo schermo incrinato resta la riparazione più costosa, con iPhone 17 Pro e Pro Max che variano da 405 a 489 euro secondo la versione specifica. Sia iPhone 17 che iPhone Air hanno invece un costo fisso di 405 euro per questa tipologia di intervento.
Il vetro posteriore mantiene una tariffa uniforme per tutta la gamma. Apple ha scelto di applicare lo stesso prezzo di 169 euro per iPhone 17 Pro e Pro Max, iPhone 17 e iPhone Air, semplificando questa voce del listino. Per fotocamera e altri tipi di danni il riferimento restano le pagine ufficiali di supporto Apple, dove sono elencati tutti i dettagli sui costi.
Chi ha sottoscritto AppleCare+ beneficia di condizioni decisamente più vantaggiose. In Italia le riparazioni per schermo o vetro posteriore prevedono una franchigia fissa di appena 29 euro per intervento, mentre tutti gli altri danni accidentali richiedono una franchigia di 99 euro. Il servizio include anche la sostituzione gratuita della batteria quando la capacità scende sotto l’80 per cento, un vantaggio importante per chi usa intensivamente il dispositivo.
La distinzione tra riparazioni coperte da garanzia e quelle a pagamento è chiara. Rientrano fuori garanzia tutti i danni che non derivano da difetti di fabbricazione. La garanzia limitata di Apple copre invece i difetti per un anno direttamente con il produttore e per un altro anno tramite il rivenditore, che può essere Apple stesso oppure il punto vendita dove è stato acquistato il dispositivo, come operatori telefonici o catene di elettronica.