iPhone Air è dotato di una porta USB-C in titanio stampata in 3D con tre vantaggi importanti
iPhone Air è dotato di una porta USB-C in titanio stampata in 3D con tre vantaggi importanti
Apple ha svelato un’importante novità riguardo all’iPhone Air, presentato questa settimana. La porta USB-C del dispositivo è realizzata in titanio grazie a una tecnologia di stampa 3D che offre vantaggi concreti sia per l’ambiente sia per la qualità del telefono.
Questa tecnica, nota anche come produzione additiva, prevede la costruzione della porta strato dopo strato, utilizzando polvere di titanio e un modello digitale. Apple spiega che la porta così prodotta è più sottile, più resistente e richiede il 33% di materiale in meno rispetto a una porta realizzata con metodi tradizionali di forgiatura.
Nonostante questa innovazione, la velocità di trasferimento dati tramite USB del telefono rimane limitata allo standard USB 2, che raggiunge un massimo di 480 megabit al secondo. Quindi, da questo punto di vista, non cambia rispetto ai modelli precedenti.
Apple utilizza la stampa 3D anche per le casse in titanio degli Apple Watch Ultra 3 e per i modelli più avanzati della serie 11. Anche in questo caso, viene utilizzato circa la metà del materiale grezzo rispetto alle versioni precedenti, un passo avanti per la sostenibilità.
Per quanto riguarda la disponibilità, i preordini per l’iPhone Air apriranno questo venerdì alle 14:00, mentre gli Apple Watch appena annunciati sono già disponibili per il preordine in diversi Paesi. Tutti i nuovi dispositivi saranno disponibili negli store a partire da venerdì 19 settembre.