iPhone 17e verso la produzione di prova, possibile lancio a maggio 2026
iPhone 17e verso la produzione di prova, possibile lancio a maggio 2026
Apple si prepara ad ampliare la propria offerta nel segmento di fascia media con l’arrivo di iPhone 17e, il nuovo modello economico che, secondo fonti vicine alla catena di fornitura cinese, potrebbe essere messo in produzione nelle prossime settimane. Il dispositivo dovrebbe essere lanciato alla fine di maggio 2026, anche se la data precisa non è ancora stata confermata.
La notizia è stata diffusa dal leaker cinese Fixed Focus Digital tramite WeChat, che ha sottolineato come l’obiettivo di Apple sia quello di andare a competere direttamente con altri smartphone di fascia media di produttori rivali, tra cui Xiaomi, Redmi e vivo, che solitamente rilasciano i loro modelli di punta nello stesso periodo.
Lo scorso febbraio Apple ha lanciato iPhone 16e, un dispositivo da 729€ con display OLED da 6,1 pollici, chip A18, Face ID e porta USB-C. Si tratta di un’alternativa più accessibile all’interno della gamma iPhone 16, pensata per chi cerca performance di alto livello a un prezzo contenuto. Il successo commerciale di questo modello, in particolare nei mercati emergenti, ha indotto Apple a seguire una strategia simile anche per l’anno prossimo.
Lo scorso dicembre, quando si pensava ancora che Apple avrebbe proseguito con la serie SE, il leaker Fixed Focus Digital aveva già anticipato con precisione l’esistenza dell’iPhone 16e. A un giorno dal lancio ufficiale, lo stesso leaker aveva parlato di un “nuovo nome in codice” nella supply chain, con “alte probabilità” che si riferisse proprio al futuro iPhone 17e.
Secondo il CIRP (Consumer Intelligence Research Partners), Apple avrebbe inizialmente pianificato un lancio a febbraio per l’iPhone 17e. Tuttavia, le tempistiche sembrano essersi spostate leggermente verso la fine della primavera, probabilmente per allinearsi meglio alle dinamiche del mercato cinese.
Questa nuova strategia, che prevede l’introduzione di modelli “e” a metà del ciclo di vita del prodotto, potrebbe rivelarsi cruciale per mantenere vivo l’interesse verso la gamma iPhone, evitando la necessità di aggiornamenti cromatici periodici. Inoltre, rispetto alla linea iPhone SE, che presenta una roadmap discontinua, questa strategia offrirebbe agli utenti una visione più prevedibile.
A confermare la validità di questa scelta contribuiscono anche i numeri: secondo i dati pubblicati da Counterpoint Research, Apple ha conquistato la prima posizione nelle vendite globali di smartphone nel primo trimestre del 2025, con una quota di mercato pari al 19%. Un risultato mai raggiunto prima in questo periodo dell’anno, dovuto proprio al lancio dell’iPhone 16e e alla forte crescita nei mercati emergenti.
Apple conquista la vetta mondiale nelle vendite di smartphone grazie all’iPhone 16e
14 Apr 2025